Si comunica agli elettori che vogliono iscriversi all'Albo dei presidenti di seggio entro il 31 ottobre 2016. Tale albo si aggiorna ogni anno. viene trasmesso alla Corte d'Appello che, in occasione di ogni elezione, provvede a nominare i Presidenti di seggio elettorale tra coloro che sono iscritti.
Modalità
Per essere iscritti all'Albo occorre presentare una richiesta scritta al Comune di residenza, personalmente, presso l'ufficio protocollo compilando l'apposito modello scaricabile in allegato.
Requisiti
-
essere elettore del Comune
non avere superato il settantesimo anno di età
essere in possesso del titolo di studio di scuola media superiore
Per maggiori informazioni è possibile consulare l'avviso in allegato.
Si comunica agli elettori che vogliono iscriversi all'Albo degli scrutatori entro il 30 novembre 2016. Tale Albo viene formato a seguito di iscrizione volontaria da parte di soggetti interessati a ricoprire la funzione di scrutatore.In occasione di elezioni gli scrutatori vengono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale attingendo da questo albo.
Modalità
Per essere iscritti all'Albo occorre presentare una richiesta scritta al Comune di residenza, personalmente, presso l'ufficio protocollo compilando l'apposito modello scaricabile in allegato.
Requisiti
- essere elettore del Comune
- aver assolto agli obblighi scolastici
Per maggiori informazioni è possibile consulare l'avviso in allegato.
Il Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni disagiate, nelle quali siano presenti persone minorenni, figli disabili o una donna in stato di gravidanza accertata.
Coloro che ricevono il contributo economico direttamente dall’INPS si impegnano a stringere un patto con i servizi del territorio.
Il progetto viene predisposto dall’Ambito territoriale A6 in collaborazione con altre istituzioni pubbliche e private.
Il progetto che coinvolge tutta la famiglia può prevedere attività quali la ricerca attiva di lavoro, l’adesione a progetti di formazione, la frequenza e l’impegno scolastico, la prevenzione e la tutela della salute, il supporto educativo domiciliare.
Lo scopo di questa nuova misura è quello di contrastare la condizione di povertà, tentare di superarla, riacquistando gradualmente l’autonomia.
In Allegato è possibile scaricare l'avviso completo con i requisiti necessari per poter partecipare ed il modulo.
Si pubblica in allegato l'avviso che disciplina la regolamentazione delle attività di bruciatura dei residui vegetali connessi all'esercizio delle attività agricole.